"> CORSO SERALE PER ADULTI AL LICEO ARTISTICO “DE ANDRE’” – Liceo Artistico e Musicale Fabrizio De Andrè
Ultima modifica: 3 Novembre 2022
Liceo Artistico e Musicale Fabrizio De Andrè > Circolari > News > CORSO SERALE PER ADULTI AL LICEO ARTISTICO “DE ANDRE'”

CORSO SERALE PER ADULTI AL LICEO ARTISTICO “DE ANDRE'”

CORSO DI ISTRUZIONE PER ADULTI (Ex corso serale)

Gli elementi caratterizzanti il corso di istruzione per adulti sono una continua e profonda mutazione che sta modificando il target dei corsi per adulti. Progressivamente nuovi corsisti si affiancano allo studente-lavoratore tradizionale, occupato stabilmente e in cerca di un’occasione di avanzamento e di sviluppo delle proprie possibilità di carriera. Oggi il soggetto che si avvicina ad un corso di studi per adulti ha una fisionomia diversa, della quale bisogna prendere atto per poter costruire un lavoro efficace e produttivo, in grado di rispondere alle sue esigenze.

Il nostro istituto con i 2 plessi di Tempio Pausania e di Olbia fa parte della rete di scuole facenti capo al Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti – CPIA n.5 – di Sassari.

A partire dall’A. S.  2021-2022 è stato attivato il corso per coloro che intendono conseguire il Diploma in Arti Figurative.

Il corso si svolge dal lunedì al venerdì dalle ore 17 alle ore 22, presso le sedi in via Demartis a Tempio Pausania e in via Modena a Olbia.

Nella fase di accoglienza saranno valutati per ciascuno i crediti scolastici indispensabili per la costruzione del curriculum scolastico, per la successiva costruzione del Patto Formativo Individuale e per l’individuazione della classe di iscrizione.

Al corso serale possono iscriversi gli adulti, anche con cittadinanza non italiana, che sono in possesso del titolo di studio conclusivo del primo ciclo di istruzione, nonché coloro che hanno compiuto il sedicesimo anno d’età, che sono in possesso del titolo di studio conclusivo del primo ciclo di istruzione e che dimostrano, per documentati motivi, di non poter frequentare i corrispondenti corsi diurni. L’iscrizione per il primo e il secondo periodo didattico può essere effettuata in qualsiasi periodo dell’anno scolastico. Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato la circolare 18250 del 15 luglio 2022, relativa alle iscrizioni ai CPIA e ai percorsi di II livello (ex corsi serali) per l’anno scolastico 2022/2023 che conferma la nota ministeriale 7755/19. Il termine di scadenza per le iscrizioni ai percorsi di istruzione degli adulti è fissato di norma al 25 luglio 2022 e, comunque, non oltre il 31 ottobre 2022. La nota chiarisce che tenuto conto dell’utenza, è possibile accogliere, in casi motivati, le richieste di iscrizione ai percorsi di istruzione pervenute oltre il 31 ottobre 2022.

È possibile presentare domande anche da remoto secondo le modalità individuate in autonomia dai CPIA e dalle Istituzioni scolastiche in cui sono incardinati percorsi di II livello. In questo caso dopo l’accoglimento della domanda, l’adulto trasmetterà la documentazione necessaria al perfezionamento della stessa domanda prima dell’avvio delle attività di accoglienza e orientamento finalizzate alla definizione del PFI e comunque non oltre il 15 novembre 2022.

Documentazione da presentare per l’iscrizione

  • Diploma conclusivo del primo ciclo d’istruzione
  • Dichiarazione relativa allo stato occupazionale
  • Attestati di eventuali corsi regionali/provinciali effettuati anche presso CFP (Centri di Formazione Professionali)
  • Pagella di ogni anno di scuola secondaria di secondo grado frequentato
  • Qualsiasi documentazione rilasciata dalla scuola frequentata

Illustrazione in Power Point del percorso di studi