BULLISMO E CYBERBULLISMO
Hai mai subito atti di bullismo o cyberbullismo? Se pensi di vivere questa esperienza o sei testimone di prepotenze attuate sul web o dal vivo a tuo carico o a carico di un compagno, non tenere per te il problema, parlane con chi può darti una mano. Puoi scrivere spiegando brevemente la tua richiesta. Verrai ricontattato in maniera del tutto riservata e la tua segnalazione sarà trattata con assoluta discrezione e riservatezza. Specifica classe e nome per essere discretamente ricontattato e utilizza la mail della scuola e scrivi alla docente referente Prof.ssa Silvia Galleri all’indirizzo stop.bullismo@liceoartisticodeandre.edu.it
Puoi denunciare questi fatti anche se sei un adulto, un genitore, e ne sei venuto a conoscenza. La tua denuncia aiuterà anche il “bullo”.
Tieni presente che: “Il bullismo è un fenomeno prevalentemente sociale, legato a gruppi e a culture di riferimento, ragion per cui affrontare il bullismo significa lavorare sui gruppi, sulle culture e sui contesti in cui i singoli casi hanno avuto origine; ciò implica operare per attuare un’educazione alla responsabilità e alla convivenza, nella cornice di un buon clima di scuola. Essere rispettati è un diritto, rispettare gli altri è un valore e un dovere che gli alunni e gli studenti dovrebbero acquisire nel corso della loro esperienza scolastica. Per tale ragione, la scuola punta alla costruzione di un’etica civile e di convivenza grazie alla quale ogni ragazzo/ragazza conosca e comprenda il significato delle parole dignità, riconoscimento, rispetto, valorizzazione”. (LINEE DI ORIENTAMENTO per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni di Bullismo e Cyberbullismo, Ministero dell’Istruzione).